Forum sulla detenzione e sull’assistenza riabilitativa 2023

Quanto è (a)sociale l’esecuzione penale?

Il sesto Forum sulla detenzione e sull’assistenza riabilitativa si terrà il 22 e il 23 novembre 2023 ad Aarau e verterà sui rapporti sociali in un contesto, per l’appunto, di detenzione e di assistenza riabilitativa.

Partecipate al 6° Forum sulla detenzione e sull'assistenza riabilitativa

La biglietteria per il Forum sulla detenzione e sull'assistenza riabilitativa del 22-23 novembre 2023 è aperta!

Favorire i rapporti sociali delle persone in detenzione o sottoposte ad assistenza riabilitativa

key visuel

Le persone detenute in stabilimenti penitenziari subiscono forti limitazioni nelle loro relazioni con il mondo esterno, sia nell’ambito dei rapporti familiari e amicali sia in campo formativo e lavorativo. Allo stesso tempo, devono integrarsi in una nuova rete sociale e condividere le loro giornate con persone che non hanno scelto: gli agenti di custodia e gli altri detenuti. Nella fase di transizione verso la libertà, la cura dei rapporti sociali preesistenti alla detenzione e la creazione di nuovi legami sono elementi essenziali ai fini della risocializzazione e della prevenzione della recidiva.

I rapporti con il mondo extramurario e intramurario sono una sfida centrale per il sistema  dell'esecuzione penale, che deve affrontare interrogativi quali: come preservare i rapporti familiari? Quale sostegno offrire a coloro che hanno pochi rapporti con il mondo esterno o non ne hanno affatto? Come prevenire i rapporti conflittuali delle e tra le persone detenute? Come creare una rete professionale che consenta di preparare al meglio la liberazione e il reinserimento sociale?

Il Forum sulla detenzione e sull’assistenza riabilitativa 2023, partendo dal punto di vista delle persone private della libertà, si propone di alimentare la riflessione su come gli operatori del settore possono contribuire a promuovere i rapporti sociali in quanto motore della risocializzazione. In ambito penitenziario si concentrerà in particolare sul mantenimento e sulla ricostruzione dei rapporti familiari e amicali, sulla vita privata e intima, sui legami con il Paese di origine nonché sulla frequente erosione dei rapporti con il mondo esterno in caso di pene detentive e misure stazionarie di lunga durata. Per quanto concerne invece l’area penale esterna, le discussioni verteranno sull’importanza del lavoro come strumento per responsabilizzare e favorire l’autonomia degli autori di reato.

Non vediamo l’ora di incontrarla e La invitiamo sin da ora ad annotare queste due date nella Sua agenda.

Workshop

I seminari si prefiggono l’obiettivo di favorire le discussioni e gli scambi tra partecipanti alla manifestazione.

In linea di massima, i seminari cominciano con una breve relazione e proseguono con un momento di discussione con i/le partecipanti. Le persone responsabili possono organizzare il seminario come meglio credono, purché siano previsti dei momenti di interazione.

Percorso

Per proporre un’illustrazione concreta della maniera in cui i rapporti sociali possono essere creati, mantenuti e incoraggiati nell’ambito della detenzione e dell’assistenza riabilitativa, il Forum dispone di uno Percorso.

Quest’anno, questo spazio si presenta sotto forma di percorso e di «spazi sociali» (zone di discussione). L’obiettivo dello Percorso è di consentire alle persone che partecipano al Forum di discutere in maniera interattiva e ludica.

  

Abbonarsi alle Forum News

Con la newsletter vi teniamo aggiornati sul Forum sulla detenzione e sull’assistenza riabilitativa.
Le nostre newsletter sono disponibili in tedesco o in francese.