Formazione di base
La Formazione di base è ideata come formazione «generalista» di una durata di 15 settimane, distribuite su due anni, in parallelo all’attività professionale. La formazione mira a trasmettere le competenze operative necessarie per ottenere l’attestato professionale federale di «Agente di custodia (f. e m.)» e per svolgere un’attività professionale negli stabilimenti di privazione della libertà.
I coach della pratica accompagnano le/i partecipanti alla Formazione di base, garantiscono e controllano l’acquisizione delle competenze teoriche e pratiche richieste dai Cantoni e dagli stabilimenti di privazione della libertà.
Il certificato di qualifica della formazione è necessario per l’ammissione all’esame federale di professione.
Struttura e contenuto della Formazione di base
Primo anno
- Blocco 1: Personale in privazione della libertà
- Blocco 2: Dal fermo alla scarcerazione
- Blocco 3: Accompagnamento e inquadramento A) In unità di vita e di lavoro
- Blocco 4 Sicurezza e prevenzione
Secondo anno
- Blocco 5: Salute e prevenzione
- Blocco 6: Accompagnamento e inquadramento B) Gruppi particolari di persone detenute con necessità specifiche
- Blocco 7: Personale in privazione della libertà