La professione di agente di custodia
Appassionante e impegnativa, la professione di agente di custodia è un lavoro a contatto con l’essere umano e al crocevia di esigenze diverse.
Gli agenti di custodia lavorano in stabilimenti svizzeri di privazione di libertà. Accompagnano le persone detenute durante varie forme di detenzione:
- carcerazione preventiva e carcerazione di sicurezza
- esecuzione anticipata di pene e misure
- esecuzione delle pene e delle misure
- detenzione ai sensi del diritto sugli stranieri (carcerazione preliminare, carcerazione in vista di rinvio coatto e carcerazione cautelativa)
Gli agenti di custodia svolgono, da un lato, mansioni di sorveglianza, mantenimento dell’ordine, gestione e sicurezza, e dall’altro, mansioni di accompagnamento e inquadramento.
Le basi legali internazionali, federali e cantonali relative al settore delle privazioni di libertà costituiscono il quadro formale e definiscono le missioni e gli obiettivi inerenti a questo compito statale.
Lavoro con e per l'essere umano
La professione di agente di custodia è un lavoro a contatto con l'essere umano in due sensi: da un lato è incentrato sulle persone detenute, che spesso si trovano in situazioni di vita difficile. Dall’altro, è interdisciplinare poiché necessita la collaborazione all’interno del team e la cooperazione con gli altri servizi dello stabilimento di privazione di libertà.
Il rispetto della dignità umana e la tutela dei diritti fondamentali costituiscono i principi guida nel lavoro con persone in detenzione. Grazie al loro lavoro, gli agenti di custodia contribuiscono all’elaborazione e all’attuazione di una privazione di libertà esemplare.