Fep - Formazione in esecuzione delle pene

Negli stabilimenti svizzeri di privazione della libertà, le persone detenute adulte ricevono un sostegno educativo.

Insegnanti esperti Fep organizzano l'insegnamento in piccoli gruppi di apprendimento per consentire ai partecipanti di acquisire una formazione di base. Il programma Fep integra la gamma di corsi e formazione professionale disponibili negli istituti di privazione della libertà.

L'offerta si basa su un piano didattico armonizzato a livello nazionale e su materiale didattico appositamente studiato per rispondere alle esigenze delle persone detenute. Le/gli insegnanti integrano questo materiale e lo adattano alle esigenze dei partecipanti. Vengono utilizzati anche programmi di apprendimento online. Combinando diverse forme e metodi di apprendimento (insegnamento di gruppo e individuale), la Fep offre alle persone detenute un modello di apprendimento moderno.

L'offerta di corsi è coordinata a livello centrale in tutta la Svizzera dal servizio Fep. Questo settore è anche disponibile a fornire consulenza alle istituzioni di privazione della libertà per l'attuazione dell'offerta formativa.

La Fep è stata lanciata nel 2007. L’offerta è stata sviluppata da Soccorso operaio svizzero (SOS) della Svizzera centrale e finanziato dalla Fondazione Drosos durante la fase pilota, poi dalla Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia (CDDGP). Da gennaio 2020, la Fep è parte integrante del Centro svizzero di competenze in materia d'esecuzione di sanzioni penali. L'offerta Fep è certificata eduQua ed è stata valutata scientificamente da SOS. (Rapporto finale in francese).