Piano didattico Fep

La formazione di base in esecuzione delle pene garantisce un'offerta formativa armonizzata per le persone detenute in tutta la Svizzera.
Il piano didattico definisce gli obiettivi, i temi e i contenuti della formazione. Il personale docente è obbligato a tenerne conto nella formazione dei gruppi di formazione. Questo strumento serve per controllare la qualità e armonizzare la formazione a livello nazionale. Garantisce altresì che i detenuti possano continuare la loro formazione di base in caso di trasferimento in un altro istituto.
Oltre agli obiettivi di apprendimento per il francese, la matematica, i consueti strumenti d'ufficio e l'uso di dispositivi informatici (tablet), il curriculum comprende otto argomenti di formazione generale. Questi si concentrano su aspetti pragmatici essenziali della vita in società e della vita quotidiana (comunicazione, salute, lavoro, assicurazioni, gestione del denaro, vivere nella comunità, società, essere umano e ambiente), e sono progettati per preparare le persone detenute al loro rilascio.
Il piano didattico è stato sviluppato, congiuntamente, da insegnanti Fep ed esperti, testato in numerosi stabilimenti, ed è entrato in vigore nel 2012.