CSCSP

  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main navigation
  • Skip to meta navigation

Main

  • Formazione
    • Agente di custodia
      • Professione di agente di custodia
      • Formazione di base
      • Iscrizione e ammissione
      • Accesso e soggiorno
    • Esperta/o di management nel campo delle privazioni di libertà
      • Percorsi formativi 2023-2024
    • Formazione continua
    • Organo responsabile [efsp]
    • E-Learning
  • I nostri servizi
    • Formazione nell’esecuzione delle pene (Fep)
      • Formazione di base Fep
      • Piano didattico Fep
      • Materiale didattico «Fep» Francese nell’esecuzione delle pene
      • Server Fep
      • Stabilimenti di privazione di libertà con lezioni di gruppo Fep
      • Scambio di esperienze professionali
    • Monitoraggio del sistema penitenziario
    • Promozione di progetti e trasferimento di conoscenze
    • Pubblicazioni
    • Impieghi
    • Pool di esperti
    • Biblioteca
    • Electronic Monitoring
  • I nostri temi
    • Salute
    •  Persone con necessità specifiche
      • Persone LGBTIQ+
      • Detenuti anziani e malati
    • Applicazione del divieto di esercitare attività, avere contatti e accedere ad aree determinati
    • Sicurezza e protezione
    • Assistenza riabilitativa
      • Assistenza riabilitativa - Basi
      • Gestione della transizione - Percorsi verso la libertà
      • Passo dopo passo verso il reinserimento sociale10 Domande, 10 Riposte
    • Prevenzione della radicalizzazione
    • Suicidio assistito
  • Esecuzione delle sanzioni penali
    • Who is who
    • Lavorare nel settore dell'esecuzione delle sanzioni penali
      • Il lavoro degli agenti di custodia
      • Leadership e management nell’esecuzione penale
    • La soft law nell’esecuzione penale
    • Novità
    • Obiettivi e compiti
    • Standard
    • Organizzazione
    • Esecuzione
    • Sanzioni penali
    • Vita detentiva
  • Comunicazione
    • Forum sulla detenzione e sull’assistenza riabilitativa
      • Forum 2023
      • Forum 2022
      • Forum 2021
      • Forum 2020
      • Forum 2019
      • Forum 2018
    • Eventi
    • Piattaforma OpenOLAT
    • Update Detenzione e Assistenza riabilitativa
    • Workshop di scambi tra ricercatori
  • Chi siamo
    • Team
    • Consiglio di fondazione
    • Rapporto di gestione
      • Rapporto di gestione 2022
      • Rapporto di gestione 2021
      • Rapporto di gestione 2020
      • Rapporto di gestione 2019
      • Rapporto di gestione 2018
    • Lavorare al CSCSP
    • Organizzazione CSCSP
    • Contatti
    • Media

Meta

  • Login
    • Pool di esperti
    • Open OLAT
    • Monitoraggio
  • Impieghi
  • Pool di esperti
  • Glossario
  • Contatti
  • de
  • fr
  • it
  • en
Home

Meta

  • Login
    • Pool di esperti
    • Open OLAT
    • Monitoraggio
  • Impieghi
  • Pool di esperti
  • Glossario
  • Contatti
  • de
  • fr
  • it
  • en
  • Formazione
    • Agente di custodia
      • Professione di agente di custodia
      • Formazione di base
      • Iscrizione e ammissione
      • Accesso e soggiorno
    • Esperta/o di management nel campo delle privazioni di libertà
      • Percorsi formativi 2023-2024
    • Formazione continua
    • Organo responsabile [efsp]
    • E-Learning
  • I nostri servizi
    • Formazione nell’esecuzione delle pene (Fep)
      • Formazione di base Fep
      • Piano didattico Fep
      • Materiale didattico «Fep» Francese nell’esecuzione delle pene
      • Server Fep
      • Stabilimenti di privazione di libertà con lezioni di gruppo Fep
      • Scambio di esperienze professionali
    • Monitoraggio del sistema penitenziario
    • Promozione di progetti e trasferimento di conoscenze
    • Pubblicazioni
    • Impieghi
    • Pool di esperti
    • Biblioteca
    • Electronic Monitoring
  • I nostri temi
    • Salute
    •  Persone con necessità specifiche
      • Persone LGBTIQ+
      • Detenuti anziani e malati
    • Applicazione del divieto di esercitare attività, avere contatti e accedere ad aree determinati
    • Sicurezza e protezione
    • Assistenza riabilitativa
      • Assistenza riabilitativa - Basi
      • Gestione della transizione - Percorsi verso la libertà
      • Passo dopo passo verso il reinserimento sociale10 Domande, 10 Riposte
    • Prevenzione della radicalizzazione
    • Suicidio assistito
  • Esecuzione delle sanzioni penali
    • Who is who
    • Lavorare nel settore dell'esecuzione delle sanzioni penali
      • Il lavoro degli agenti di custodia
      • Leadership e management nell’esecuzione penale
    • La soft law nell’esecuzione penale
    • Novità
    • Obiettivi e compiti
    • Standard
    • Organizzazione
    • Esecuzione
    • Sanzioni penali
    • Vita detentiva
  • Comunicazione
    • Forum sulla detenzione e sull’assistenza riabilitativa
      • Forum 2023
      • Forum 2022
      • Forum 2021
      • Forum 2020
      • Forum 2019
      • Forum 2018
    • Eventi
    • Piattaforma OpenOLAT
    • Update Detenzione e Assistenza riabilitativa
    • Workshop di scambi tra ricercatori
  • Chi siamo
    • Team
    • Consiglio di fondazione
    • Rapporto di gestione
      • Rapporto di gestione 2022
      • Rapporto di gestione 2021
      • Rapporto di gestione 2020
      • Rapporto di gestione 2019
      • Rapporto di gestione 2018
    • Lavorare al CSCSP
    • Organizzazione CSCSP
    • Contatti
    • Media
Il CSCSP sostiene la CDDGP, i Concordati e i Cantoni nella pianificazione strategica e nello sviluppo delle privazioni della libertà e svolge un'importante funzione di tramite tra i decisori politici e gli esperti del settore.
Media

Comunicati stampa

22.11.2023 I tablet vengono ora utilizzati per l'apprendimento nelle carceri.

class

Formazione continua

21.09.2023 Scoprite il programma di formazione continua 2024. Iscrizione possibile da subito.

5 anni CSCSP video preview

Organizzazione CSCSP

31.08.2023 Festeggiamo i 5 anni del CSCSP!

Mobiles Arbeiten

Geschäftsbericht 2022

14.06.2023 Der Geschäftsbericht 2022 ist publiziert.

Newsletter Visual

Newsletter

03.04.2023 Con le tre newsletter del CSCSP, vi teniamo aggiornati sulle tematiche attuali inerenti all'ambito delle privazioni di libertà.

tablet

E-learning

03.03.2023 Il corso di e-learning «Gestione dei conflitti» è disponibile gratuitamente.

retour visual

Persone con necessità specifiche

22.02.2023 Come possono prepararsi i detenuti che devono lasciare la Svizzera dopo la scadenza delle sanzioni? Un nuovo sito web fornisce informazioni.

famiglia separata fatto di legno

Applicazione del divieto di esercitare attività, avere contatti e accedere ad aree determinati

02.02.2023 Il CSCSP ha analizzato l’applicazione del divieto di esercitare attività, avere contatti e accedere ad aree determinati nei diversi Cantoni.

council of europe

Pubblicazioni

16.01.2023 Nuova pubblicazione: Estratto delle raccomandazioni del CPT. Realizzata in collaborazione con l'Ufficio federale della giustizia.

2023 Centro svizzero di competenze in materia d’esecuzione di sanzioni penali CSCSP
Avenue Beauregard 11
CH-1700 Freiburg

+41 26 425 44 00
info@skjv.ch

Footer

  • Media
  • Protezione dei dati
  • Informazioni legali
  • Newsletter