Il CSCSP sostiene la CDDGP, i Concordati e i Cantoni nella pianificazione strategica e nello sviluppo delle privazioni di libertà e svolge un'importante funzione di tramite tra i decisori politici e gli esperti del settore. News Informazioni Coronavirus 25.02.2021: I corsi al CSCSP ricominciano a fine marzo. E-learning 22.02.2021: Qui troverà vari programmi di e-learning rilevanti per l’ambito penitenziario. Prevenzione della radicalizzazione 02.02.2021: Il CSCSP ha elaborato i seguenti prodotti: manuale sulla sicurezza dinamica in ambito penitenziario, analisi valutazione dei rischi, … Media 02.02.2021: Comunicati stampa - Prevenzione della radicalizzazione L'esecuzione di sanzioni penali di fronte alla trasformazione digitale 26.11.2020: Rivivete il Forum Suicidio assistito 22.09.2020: Il suicidio assistito in esecuzione di pene e misure Nuovo responsabile del settore Formazione Luglio 2020: Florus Mulder nuovo responsabile del settore Formazione presso il CSCSP Rapporto di gestione 2019 Come reagisce il mondo penitenziario nei confronti del COVID-19? 24.03.2020: I vincoli inerenti al coronavirus non si fermano all'ingresso delle prigioni. Pool di esperti Il pool di esperti, una nuova piattaforma online nel campo della privazione della libertà. Detenuti anziani e malati Friburgo, 21.11.2019: uno studio del CSCSP fornisce per la prima volta informazioni sul numero di detenuti di età superiore ai 60 anni e … Monitoraggio delle capacità Al fine di fornire una base per pianificare il controllo delle capacità in ambito penitenziario, il CSCSP monitora, descrive e analizza per i Cantoni, … Formazione Team State cercando qualcuno in particolare all'interno del CSCSP? Ci presentiamo.