Il CSCSP sostiene la CDDGP, i Concordati e i Cantoni nella pianificazione strategica e nello sviluppo delle privazioni di libertà e svolge un'importante funzione di tramite tra i decisori politici e gli esperti del settore. News L'esecuzione di sanzioni penali di fronte alla trasformazione digitale 26.11.2020: Rivivete il Forum Media 19.11.2020: Forum sulla detenzione e sull’assistenza riabilitativa - L'esecuzione di sanzioni penali di fronte alla trasformazione digitale Informazioni Coronavirus 30.10.2020, 13:00: Dal 2 novembre le formazioni offerte dal CSCSP (formazione di base e formazione continua) si svolgeranno online. Suicidio assistito 22.09.2020: Il suicidio assistito in esecuzione di pene e misure Nuovo responsabile del settore Formazione Luglio 2020: Florus Mulder nuovo responsabile del settore Formazione presso il CSCSP Rapporto di gestione 2019 Come reagisce il mondo penitenziario nei confronti del COVID-19? 24.03.2020: I vincoli inerenti al coronavirus non si fermano all'ingresso delle prigioni. Pool di esperti Il pool di esperti, una nuova piattaforma online nel campo della privazione della libertà. Detenuti anziani e malati Friburgo, 21.11.2019: uno studio del CSCSP fornisce per la prima volta informazioni sul numero di detenuti di età superiore ai 60 anni e … Regole Nelson Mandela Giugno 2019: è online la nuova piattaforma per imparare le Regole Nelson Mandela. Monitoraggio delle capacità Al fine di fornire una base per pianificare il controllo delle capacità in ambito penitenziario, il CSCSP monitora, descrive e analizza per i Cantoni, … Radicalizzazione Nel settore delle privazioni di libertà la tematica della radicalizzazione viene presa molto seriamente. Con le raccomandazioni approvate il 12 aprile … Formazione Team State cercando qualcuno in particolare all'interno del CSCSP? Ci presentiamo.