Dichiarazione sulla protezione dei dati del sito web CSCSP
Premessa
Il Centro svizzero di competenza per l'esecuzione delle pene (di seguito: CSCSP, noi) attribuisce grande importanza al rispetto della sua vita privata e quindi alla protezione dei suoi dati personali.
L'articolo 13 della Costituzione federale della Confederazione Svizzera stabilisce che ogni persona ha diritto al rispetto della propria vita privata e familiare, del proprio domicilio, della propria corrispondenza e delle relazioni che instaura tramite la posta e le telecomunicazioni. Ogni persona ha diritto alla protezione contro l'uso abusivo dei dati che la riguardano. La protezione delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali è un diritto fondamentale.
Il CSCSP si impegna a proteggere la vita privata degli utenti del proprio sito Internet garantendo loro uno
spazio digitale sicuro e affidabile. I dati personali raccolti sono trattati con la massima riservatezza e non
vengono venduti né trasmessi a terzi non autorizzati.
Responsabile del trattamento dei dati
L'ente responsabile della protezione dei dati di questo sito web ai sensi dell'art. 5 lett. j della Legge federale
del 25 settembre 2020 sulla protezione dei dati (di seguito: LPD) è:
Centro svizzero di competenza in materia di esecuzione delle sanzioni penali
Avenue Beauregard 11
CH-1700 Friburgo
+41 26 425 44 00
protectiondesdonnees@cscsp.ch
2 Ambito di applicazione e principi generali
La presente dichiarazione sulla protezione dei dati si applica al sito Internet del Centro svizzero di competenza in materia di esecuzione delle sanzioni penali «cscsp.ch», ai siti Internet gestiti da terzi per conto del CSCSP, nonché ai dati personali raccolti tramite tali siti. Essa può essere modificata in qualsiasi momento senza preavviso. I siti di terzi a cui rimanda il sito del CSCSP e i siti gestiti da terzi per conto del CSCSP sono soggetti alle proprie politiche sulla riservatezza, alle quali è opportuno fare riferimento.
Ai sensi del paragrafo 39 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito: RGPD), ogni trattamento di dati personali deve essere lecito e corretto. Il fatto che i dati personali relativi a persone fisiche siano raccolti, utilizzati, consultati o trattati in altro modo e la misura in cui tali dati sono o saranno trattati deve essere trasparente nei confronti delle persone fisiche interessate. Il principio di trasparenza richiede che tutte le informazioni e le comunicazioni relative al trattamento di tali dati personali siano facilmente accessibili, di facile comprensione e formulate in termini chiari e semplici. Tale principio vale, in particolare, per le informazioni comunicate agli interessati sull'identità del responsabile del trattamento e sulle finalità del trattamento, nonché per le altre informazioni volte a garantire un trattamento corretto e trasparente nei confronti delle persone fisiche interessate e il loro diritto di ottenere la conferma e la comunicazione dei dati personali che le riguardano e che sono oggetto di trattamento.
Le persone fisiche devono essere informate dei rischi, delle norme, delle garanzie e dei diritti connessi al trattamento dei dati personali e delle modalità di esercizio dei loro diritti in relazione a tale trattamento. In particolare, le finalità specifiche del trattamento dei dati personali devono essere esplicite e legittime e determinate al momento della raccolta dei dati personali (...).
Sulla base dei principi del RGPD sopra esposti, la presente informativa sulla protezione dei dati informa le/gli utenti del nostro sito web in modo chiaro e trasparente su:
- l'identità del responsabile del trattamento dei dati;
- i tipi di dati personali che raccogliamo durante l'utilizzo del nostro sito;
- le modalità, l'entità e lo scopo della raccolta;
- l'utilizzo dei dati personali trattati dal gestore del sito «cscsp.ch»;
- i potenziali destinatari di tali dati;
- i loro diritti e le misure adottate per garantire la sicurezza dei dati personali.
Trattiamo i dati in conformità con la legge federale del 25 settembre 2020 sulla protezione dei dati (di seguito: LPD) e con il Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (RGPD).
Il CSCSP mette in atto misure organizzative e tecniche adeguate - in base allo stato attuale delle conoscenze e ai costi di attuazione rispetto ai rischi e alla natura dei dati personali da proteggere - per impedire qualsiasi accesso non autorizzato, perdita totale o parziale, trattamento illecito o divulgazione involontaria dei dati personali, in modo che i dati trattati siano accessibili solo alle persone autorizzate (riservatezza); siano disponibili in caso di necessità (disponibilità); non possano essere modificati senza autorizzazione o per errore (integrità); e siano trattati in modo da essere tracciabili (tracciabilità).
Attraverso il sito Internet del CSCSP vengono trattati solo i dati necessari al loro utilizzo e alla loro fruibilità e, se del caso, i dati che l'utente sceglie di fornire al fine di usufruire dei nostri servizi.
Il CSCSP raccoglie e tratta i dati personali in modo lecito, proporzionato ed esclusivamente per le finalità definite nella presente informativa sulla protezione dei dati. Nella misura del possibile e ove pertinente, adottiamo tutti gli strumenti e i metodi necessari per pseudonimizzare o anonimizzare le informazioni in modo che non permettano di identificare personalmente l'utente.
3 Raccolta dei dati personali e finalità del trattamento
Per dati personali si intendono tutte le informazioni volte a determinare la Sua identità e che consentono di risalire a Lei.
- Raccolta automatica dei dati personali
Quando accede al nostro sito Internet o a un servizio online del CSCSP, quest'ultimo raccoglie e registra automaticamente in file di log del server (Server Log Files) alcune informazioni trasmesse dal Suo browser. Questi file consentono all'amministratore del server di verificare a posteriori, in caso di errore o in presenza di indizi concreti che facciano supporre un utilizzo illecito del sito, cosa è successo, di che tipo di errore o utilizzo si tratta. Ciò migliora la capacità complessiva di individuare i problemi e consente al personale informatico di intervenire rapidamente.
I dati registrati in questo contesto sono i seguenti:
- il sito Internet consultato;
- l'indirizzo IP utilizzato (eventualmente in forma anonima o abbreviata);
- la data e l'ora dell'accesso;
- il tipo, la lingua e la versione del browser utilizzato;
- il sistema operativo del dispositivo;
- le pagine consultate e il tempo trascorso su ciascuna di esse;
- il volume di dati trasmessi ad ogni richiesta;
- la fonte/il riferimento da cui è stato effettuato l'accesso al sito.
- Finalità/obiettivi della raccolta dei dati personali
I dati sopra indicati vengono raccolti al fine di:
- consentire la visualizzazione, l'utilizzo, il funzionamento e l'accessibilità tecnica del sito Internet;
garantire la sicurezza e la stabilità del sistema informatico;
migliorare e proteggere i nostri servizi in modo continuativo;
elaborare statistiche tecniche, in particolare in caso di attacchi/utilizzo illecito o malfunzionamento della nostra infrastruttura.
Questi dati vengono utilizzati esclusivamente per garantire il corretto funzionamento tecnico del sito, garantirne la sicurezza e per scopi statistici interni (ad esempio, per migliorare continuamente la comunicazione, l'ergonomia e il contenuto).
Non consentono di identificare personalmente l'utente e non vengono incrociati con altre fonti di dati personali forniti dall'utente tramite, ad esempio, un formulario.
3.2 Dati personali trasmessi volontariamente
Oltre ai dati raccolti automaticamente durante la navigazione, il CSCSP raccoglie anche i dati personali che Lei ci trasmette nell'ambito delle procedure che intraprende per registrarsi a un contenuto, per utilizzare i nostri servizi o usufruire delle nostre prestazioni (ad esempio il pool di esperti), o durante la compilazione di qualsiasi tipo di formulario di contatto disponibile direttamente sul sito web, tramite il nostro indirizzo di posta elettronica di contatto, altre applicazioni collegate al sito web, per telefono o con altri mezzi.
Questi dati personali vengono raccolti solo per finalità determinate e riconoscibili per la persona interessata (l'utente) e vengono successivamente trattati in modo compatibile con tali finalità. Ciò avviene in particolare quando Lei:
- compila online un formulario di contatto per iscriversi a un corso di formazione offerto dal CSCSP;
- ci inoltra un messaggio di posta elettronica;
- ci invia una candidatura;
- si iscrive alla nostra newsletter;
- partecipa a un sondaggio o a una valutazione relativa ai nostri servizi di formazione.
Le informazioni trasmesse in questi casi possono comprendere, a seconda del servizio richiesto, i seguenti elementi:
- dati identificativi: nome, cognome, data di nascita, indirizzo postale ed e-mail, numero di telefono, numero di previdenza sociale;
- dati professionali: posizione, formazione seguita, risultati degli esami, attestati del datore di lavoro, percorso formativo, qualifiche, documenti giustificativi (CV, lettera di motivazione, attestati o certificati di lavoro);
- dati di fatturazione: coordinate bancarie, dati relativi alla copertura dei costi della formazione da parte di un datore di lavoro o di un ente finanziatore;
- dati di comunicazione: qualsiasi altra informazione, messaggio o richiesta che decide di comunicarci tramite il nostro formulario di contatto.
Vengono trattati solo i dati personali necessari per il raggiungimento dello scopo previsto. Di norma, tutti i campi sono facoltativi. Un campo è obbligatorio solo se riguarda dati di cui il CSCSP ha bisogno per adempiere a un obbligo legale o per rispondere alla Sua richiesta. I dati vengono cancellati al più tardi alla scadenza del termine di conservazione previsto dalla legge. Essi vengono utilizzati esclusivamente per gli scopi per i quali sono stati trasmessi (contatto con un esperto, elaborazione di una richiesta, iscrizione a un corso di formazione, ecc.) e vengono trattati in modo confidenziale e tracciabile.
Naturalmente, la messa a disposizione dei dati personali in questo contesto è basata esclusivamente sulla Sua volontà. Si noti tuttavia che la trasmissione di tali informazioni è necessaria per il servizio richiesto e che, in loro assenza, il CSCSP non sarebbe in grado di trattare la Sua richiesta né di fornirLe alcuni servizi o di mettere a Sua disposizione alcune funzionalità offerte dal sito.
- Finalità/obiettivi della raccolta
I dati personali che Lei trasmette volontariamente al CSCSP tramite il suo sito Internet vengono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
- gestire le iscrizioni ai corsi di formazione, organizzare e garantire il supporto amministrativo e pedagogico;
- fornire, mantenere, proteggere e ottimizzare i servizi e i corsi di formazione offerti;
- comunicare con Lei (studenti, partner, ecc.) e fornirLe informazioni personalizzate e pertinenti sui nostri servizi, prestazioni o offerte formative in base alle Sue preferenze e richieste;
- gestire e mettere a disposizione il pool di esperti del CSCSP: in questo modo, le persone che apportano competenze in settori specifici legati all'esecuzione delle sanzioni penali figurano espressamente in questo elenco. Gli utenti del sito possono cercare facilmente gli esperti in base alle loro esigenze e contattarli direttamente tramite i recapiti disponibili sul sito, senza dover intraprendere ulteriori procedure;
- proporre nuovi servizi e contenuti in base al Suo profilo o alle Sue interazioni con il CSCSP;
- rilasciare i documenti ufficiali (attestati, certificati, convocazioni);
- effettuare la fatturazione e gestire i pagamenti;
- inviare, con il Suo consenso, comunicazioni informative o promozionali relative alle nostre attività;
- trasmettere offerte o informazioni personalizzate che potrebbero corrispondere ai Suoi interessi;
- adempiere ai nostri obblighi legali o normativi;
- migliorare i nostri servizi e il funzionamento del nostro sito.
4 Basi giuridiche del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali si fonda sulle seguenti basi giuridiche:
Costituzione federale:
Leggi federali:
- Legge federale sulla protezione dei dati
- Messaggio concernente la legge federale relativa alla revisione totale della legge sulla protezione dei dati e alla modifica di altri atti normativi sulla protezione dei dati
- Codice delle obbligazioni svizzero
Ordinanze:
Direttive:
- Direttive sugli altri criteri in materia di protezione dei dati per l’esame dei requisiti per la certificazione di prodotti, servizi e processi
- Direttive sulle esigenze minime che un sistema di gestione dati devono adempiere
Basi legali internazionali:
Basi legali: la legge precedente sulla protezione dei dati (valida fino al 31.08.2023)
Altre basi legali:
- Esecuzione di un contratto (ad es. contratto di formazione o iscrizione a un corso)
- Regolamento e direttive interne del CSCSP
- Il Suo consenso, ove richiesto
Nella misura in cui il trattamento dei Suoi dati si basa sul Suo consenso, quest'ultimo può essere revocato in qualsiasi momento. La revoca non ha effetto retroattivo sulla legittimità dei trattamenti già effettuati.
5 Trasmissione dei dati personali a terzi
In conformità con la legislazione sopra citata e nell'ambito dell'esecuzione del mandato legale di prestazioni conferitogli dalla Conferenza dei direttori e delle direttrici dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia (CCDJP), il CSCSP può trasmettere iSuoi dati personali - o consentirne il trattamento - ai seguenti terzi:
- gli esperti o altri prestatori coinvolti nell'ambito di una richiesta o di un progetto specifico;
- i subappaltatori incaricati, che agiscono su istruzioni del CSCSP (ad esempio per l'hosting, la manutenzione o il supporto informatico nell'ambito della formazione);
- i partner commerciali e ausiliari (avvocati o consulenti);
- i fornitori di strumenti o piattaforme menzionati nella presente dichiarazione;
- le autorità, i tribunali o le istituzioni pubbliche, quando previsto dalla legge o da una disposizione normativa.
Quando il CSCSP affida attività di trattamento a un subappaltatore per conto del CSCSP, quest'ultimo si assicura preventivamente e costantemente che i suoi partner, le persone o gli enti incaricati del trattamento dei dati personali adottino misure tecniche e organizzative adeguate allo stato delle conoscenze, al fine di garantire la sicurezza dei dati e il rispetto dei requisiti di legge.
A tal fine, il CSCSP ricorre esclusivamente a subappaltatori che offrono garanzie sufficienti, in particolare in termini di conoscenze specializzate, affidabilità e risorse, per l'attuazione di misure tecniche e organizzative che soddisfano i requisiti della LPD e del RGPD, anche in materia di sicurezza del trattamento.
È opportuno precisare che questi partner sono a loro volta tenuti a rispettare in ogni momento la legislazione svizzera ed europea in materia di protezione dei dati. Sono inoltre soggetti a un rigoroso obbligo di riservatezza e devono trattare i dati personali dei nostri utenti esclusivamente nella misura necessaria al raggiungimento degli scopi per cui sono stati raccolti.
6 Trasmissione internazionale dei dati personali
In linea di principio, i dati personali raccolti dal CSCSP vengono trattati e conservati su server situati in Svizzera o nell'Unione europea.
Quando i dati personali vengono trasmessi a terzi, è possibile che tali dati vengano trattati anche al di fuori della Svizzera o dell'Unione Europea. Se i dati personali attraversano le frontiere esterne dell'Unione, ciò può aumentare il rischio che le persone fisiche non possano esercitare i propri diritti in materia di protezione dei dati, in particolare per proteggersi dall'uso o dalla divulgazione illecita di tali informazioni. Se il Paese straniero in cui vengono trattati i dati personali non fa parte degli Stati, territori, settori determinati in uno Stato o organismi internazionali - elencati nell'allegato I dell'OPDo - in cui è garantito un livello adeguato di protezione dei dati, ci assicuriamo che siano messe in atto garanzie adeguate per assicurare un trattamento dei dati personali equivalente, almeno, a quello previsto dalla legislazione svizzera.
Ciò può comportare:
- la conclusione di clausole contrattuali tipo dell'Unione europea, riconosciute come tali da garantire un livello di protezione adeguato;
- l'esistenza di una base giuridica specifica, quale il consenso esplicito;
- un'eccezione prevista dalla legge, in particolare in relazione all'esecuzione di un contratto, all'esercizio o alla difesa di un diritto in giudizio.
7 Conservazione e cancellazione dei dati personali («diritto all’oblio»)
Ai sensi della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD), i dati personali possono essere conservati solo per il tempo necessario al raggiungimento degli scopi per cui sono stati raccolti o trattati. Nel processo di trattamento dei dati personali degli utenti del proprio sito web, il CSCSP ne garantisce l'esattezza e adotta tutte le misure adeguate per rettificare, cancellare o distruggere i dati inesatti o incompleti rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o trattati. L'adeguatezza della misura dipende in particolare dal tipo e dall'ambito del trattamento, nonché dal rischio che il trattamento dei dati in questione comporti per la personalità degli interessati o per i diritti fondamentali delle persone interessate.
La LPD non prevede scadenze specifiche, che devono essere determinate caso per caso. Una volta raggiunti tali scopi o scaduti i termini, i dati vengono cancellati in modo sicuro o resi anonimi, salvo che un obbligo legale o regolamentare imponga una conservazione più lunga.
Esempi di durate legali o consuete:
- dati contrattuali (ex.: relazione con il cliente, prestazioni):
- In generale, 10 anni, ai sensi del Codice delle obbligazioni (art. 957 ss e 958f CO), per motivi fiscali o di assicurazione sociale. - Dati relativi a candidature (Risorse umane):
- Di norma da 6 mesi a 1 anno dopo la conclusione del processo di assunzione, salvo consenso a un periodo di conservazione più lungo o più breve in caso di richiesta di cancellazione. - Dati relativi alla newsletter o al marketing:
- Fino a quando la persona non cancella la propria iscrizione o revoca il proprio consenso. - log tecnici / dati di navigazione (server logs):
- In genere alcuni mesi (da 3 a 12 mesi), salvo necessità di conservazione più lunga in caso di incidenti di sicurezza da chiarire. - dati relativi agli obblighi normativi (giustizia, fiscalità, sanità, ecc.):
- In conformità con le leggi specifiche applicabili (talvolta più di 10 anni).
8 Rimandi e collegamenti
Il portale www.cscsp.ch può contenere riferimenti o link ad altri siti Internet o piattaforme di social media. L'accesso a tali siti e il loro utilizzo sono di esclusiva responsabilità degli utenti. Si prega di notare che tali siti dispongono di proprie dichiarazioni sulla protezione dei dati, indipendenti dalla presente. Il CSCSP dichiara espressamente di non avere alcuna influenza sulla struttura, i contenuti, le offerte e le pratiche di trattamento dei dati personali dei siti a cui rimanda. Di conseguenza, decliniamo ogni responsabilità in merito alla loro politica sulla privacy o all'utilizzo che potrebbe essere fatto dei Suoi dati su tali piattaforme o siti Internet.
Si raccomanda pertanto di leggere attentamente l'informativa sulla privacy di ciascun sito terzo prima di trasmettere dati personali. Le informazioni e i servizi offerti da tali siti sono di esclusiva responsabilità dei rispettivi autori.
9 Utilizzo e funzionamento dei cookies
Il nostro sito può utilizzare cookie per scopi tecnici, statistici o per migliorare l'esperienza dell'utente, ecc. È possibile impostare l'accettazione dei cookie tramite il browser o un banner dedicato alla prima visita. Nella parte inferiore dello schermo viene visualizzato un messaggio relativo all'uso dei cookie; un cookie viene quindi memorizzato sul Suo dispositivo per consentire al browser di riconoscere che Lei ha visualizzato il messaggio e non visualizzarlo più durante la Sua prossima visita.
Grazie alle informazioni contenute nei cookie, la navigazione risulta facilitata e consente la corretta visualizzazione delle pagine web e dei contenuti ricercati. In particolare, i cookie vengono utilizzati, ad esempio, per gestire la selezione della lingua delle pagine e la disponibilità delle varie funzionalità del sito.
Tutti i cookie utilizzati sul sito www.cscsp.ch hanno una durata massima di tredici mesi, dopodiché vengono automaticamente cancellati. Lei ha la possibilità di cancellare i cookie in qualsiasi momento prima della scadenza selezionando l'opzione “cancella/elimina cookie” nelle impostazioni del Suo browser; in tal caso, alla Sua prossima visita Le verrà nuovamente chiesto se desidera accettare o rifiutare l'uso dei cookie. Accettando i cookie, i server registrano automaticamente informazioni di carattere generale relative alla Sua navigazione. L'analisi statistica di queste informazioni consente il miglioramento continuo del sito e la tracciabilità e viene effettuata tramite Google Analytics.
- Google Analytics: crittografia dei dati
Il presente sito Internet utilizza il servizio di analisi “Google Analytics” offerto da Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, per misurare e analizzare l'utilizzo dei nostri servizi online da parte degli utenti sulla base di un numero di identificazione utente pseudonimo.
Il CSCSP ha attivato la funzione di anonimizzazione IP su questo sito web (denominata mascheramento IP). Vengono creati profili utente pseudonimi utilizzando informazioni provenienti dall'utilizzo di diversi dispositivi, in modo tale che l'indirizzo IP degli utenti all'interno degli Stati membri dell'UE e dello Spazio economico europeo venga abbreviato. Tale abbreviazione impedisce qualsiasi riferimento personale al Suo indirizzo IP, poiché non contiene dati personali.
Google Analytics raccoglie cookie proprietari, dati relativi al dispositivo/browser, indirizzo IP (Google Analytics 4 non registra né memorizza alcun indirizzo IP individuale durante la raccolta dei dati) e le attività svolte sul sito o nell'applicazione. L'obiettivo è misurare le interazioni degli utenti sui siti web e/o nelle applicazioni che utilizzano Google Analytics e generare report su tali statistiche. I clienti possono personalizzare i cookie e i dati raccolti tramite funzionalità quali le impostazioni dei cookies, lo User-ID, l'importazione dei dati e il protocollo di misurazione. Google Analytics fornisce tuttavia dati approssimativi sulla posizione geografica deducendo i seguenti metadati dagli indirizzi IP: città (e latitudine e longitudine derivate dalla città), continente, paese, regione, sottocontinente (e controparti basate sull'ID). Per il traffico proveniente dall'UE, i dati dell'indirizzo IP vengono utilizzati esclusivamente per ricavare dati di geolocalizzazione prima di essere immediatamente scartati. Non vengono registrati, né sono accessibili e non vengono utilizzati per scopi diversi da quelli previsti. Quando Analytics raccoglie dati di misurazione, tutte le richieste IP vengono effettuate su server con sede nell'UE prima che il traffico venga trasmesso ai server di Analytics per il trattamento.
In conformità con la Convenzione sui dati stipulata dai proprietari del sito Internet con la società Google Inc., quest'ultima utilizza le informazioni raccolte per valutare l'utilizzo e l'attività degli utenti del sito, identificare i contenuti consultati una o più volte, i termini di ricerca utilizzati o con cui hanno interagito con i nostri servizi online per fornire servizi relativi all'utilizzo di Internet. Allo stesso modo, vengono registrati l'ora e la durata dell'utilizzo, le fonti degli utenti che rimandano ai nostri servizi online e gli aspetti tecnici dei loro terminali e browser.
Navigando sul sito www.cscsp.ch, Lei ha la possibilità di accettare o rifiutare l'uso dei cookie a fini statistici o di optare solo per alcuni cookie. Questi cookie servono, tra l'altro, a valutare il traffico e l'utilizzo del presente sito da parte degli utenti al fine di migliorarne continuamente la navigabilità e la pertinenza dei contenuti offerti.
È importante sottolineare che l'anonimizzazione dell'IP deve essere attivata solo se l'utente non accetta il cookie statistico. Se l'utente accetta il cookie, possiamo ovviamente raccogliere l'indirizzo IP completo. I dati raccolti vengono utilizzati esclusivamente a fini statistici. Non vengono né condivisi né consolidati con altri dati.
Lei ha comunque la possibilità di impedire la memorizzazione dei cookie configurando il Suo browser di conseguenza. Se il Suo browser non consente i cookie, l'accesso completo a tutte le funzionalità del sito web non è più garantito e potrebbe non essere possibile accedere a determinati contenuti o servizi che richiedono i cookie.
Inoltre, è possibile aggiungere un plug-in al browser (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=fr) per impedire che le informazioni raccolte dai cookie (compreso il Suo indirizzo IP) vengano inviate a Google Inc. e utilizzate da quest'ultimo. In alternativa, o per la navigazione tramite dispositivi mobili, è anche possibile cliccare sul link “Disattiva Google Analytics” per impedire la registrazione dei dati personali su questo sito web. In questo modo, scaricherà un cookie di disattivazione speciale (opt-out cookie) che verrà installato sul suo dispositivo, impedendo la futura raccolta dei suoi dati personali di utente durante la visita di questo sito web. Il Suo browser deve consentire la memorizzazione dei cookie. Se cancella regolarmente i cookie dal Suo computer, dovrà cliccare nuovamente su questo link ogni volta che visita il sito, con conseguente limitazione dell'accesso ad alcuni dei nostri servizi.
Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati da parte di Google Analytics, consultare la sua informativa sulla privacy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=fr&sjid=15685870884587787727-EU .
È possibile che Google analizzi il Suo utilizzo del nostro sito web e associ i dati raccolti ad altri dati personali che La riguardano, raccolti in modo indipendente attraverso altri servizi o siti web da Lei visitati. Google può quindi utilizzare queste informazioni per i propri scopi, in particolare per analisi comportamentali o pubblicità mirata, sotto la propria responsabilità e in conformità con la propria politica sulla privacy. Il CSCSP non ha alcun controllo sull'ulteriore utilizzo di tali dati da parte di Google. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali da parte di Google, Le consigliamo di consultare la loro informativa sulla privacy, disponibile al seguente indirizzo: https://policies.google.com/privacy/technologies/partner-sites.
10 Iscrizione alla newsletter, e-mail per scopi pubblicitari
Quando Lei si iscrive alla nostra newsletter, raccogliamo e utilizziamo il Suo indirizzo e-mail, nonché il Suo nome e cognome, al fine di inviarLe informazioni relative ai nostri servizi, nonché altre comunicazioni di carattere informativo o commerciale (come inviti a eventi, sondaggi o notizie dal centro). Lei può revocare il Suo consenso in qualsiasi momento e cancellarsi dalla newsletter cliccando sul link “cancellati da questa lista” che si trova in fondo a ogni messaggio o contattandoci direttamente via e-mail all'indirizzo: protectiondesdonnees@cscsp.ch.
- Invio della newsletter tramite Mailchimp
Per l'invio della nostra newsletter utilizziamo i servizi di Mailchimp, una piattaforma di invio di e-mail di marketing gestita da The Rocket Science Group LLC, 675 Ponce De Leon Ave NE #5000, Atlanta, GA 30308, Stati Uniti.
Iscrivendosi alla nostra newsletter, Lei acconsente al trasferimento dei Suoi dati personali - in particolare il Suo indirizzo e-mail, il Suo nome e cognome - a Mailchimp e al loro trattamento su server situati negli Stati Uniti.
Mailchimp agisce in qualità di subappaltatore ai sensi della legislazione sulla protezione dei dati. Il CSCSP ha adottato le misure contrattuali necessarie (in particolare ricorrendo alle clausole contrattuali tipo della Commissione europea) per garantire che i Suoi dati siano trattati in conformità con i requisiti svizzeri in materia di protezione dei dati, anche quando vengono trasferiti al di fuori della Svizzera o dello Spazio economico europeo.
Lei può revocare il Suo consenso in qualsiasi momento e cancellarsi dalla newsletter cliccando sul link « Cancellati da questa lista » che si trova in fondo ad ogni messaggio o contattandoci direttamente via e-mail al seguente indirizzo: protectiondesdonnees@cscsp.ch.
- Analisi delle interazioni con la newsletter
Le e-mail che inviamo tramite Mailchimp contengono elementi di tracciamento personalizzati, come tag grafici invisibili (web beacon) e link di tracciamento individuali. Questi elementi ci consentono di misurare indicatori di performance quali tassi di distribuzione, apertura, clic o comportamenti di lettura. Queste analisi hanno lo scopo di garantire la qualità e la pertinenza della nostra newsletter, nonché di adattarne il contenuto agli interessi dei nostri abbonati.
I dati personali raccolti in questo contesto possono essere conservati e trattati su server situati negli Stati Uniti. Il trasferimento verso un paese terzo avviene sulla base delle clausole contrattuali tipo stabilite dalla Commissione europea che Mailchimp ha integrato nei propri impegni contrattuali. Inoltre, Intuit Inc., società madre di Mailchimp, è certificata nell'ambito del Data Privacy Framework (DPF) UE-Stati Uniti, a conferma del proprio impegno a rispettare elevati standard di protezione dei dati dell'Unione europea.
Troverà informazioni dettagliate e disposizioni relative alla protezione dei dati qui:
11 Presenza sui social media, compresi i video
Siamo presenti online su diversi social media (ad esempio LinkedIn, Vimeo) per comunicare con gli utenti attivi su tali piattaforme e condividere informazioni relative alle nostre attività, ai nostri servizi e alle nostre novità.
Quando interagisce con noi su queste piattaforme, i dati personali che condivide vengono trattati anche dai gestori dei social media, sotto la loro responsabilità e in conformità con le loro politiche sulla privacy. Non abbiamo alcuna influenza sulla raccolta, il trattamento o l'utilizzo dei Suoi dati da parte di tali gestori.
Dal nostro sito web Lei può accedere alle piattaforme dei social media tramite link. Inoltre, integriamo i video della piattaforma “Vimeo” del provider Vimeo Inc direttamente nel nostro sito web.
Le consigliamo di leggere attentamente le informative sulla privacy delle piattaforme interessate prima di condividere informazioni personali. Se ci contatta tramite un social media, potremmo registrare i Suoi dati di contatto nel nostro sistema, esclusivamente allo scopo di rispondere alla Sua richiesta.
Troverà informazioni dettagliate e le disposizioni relative alla protezione dei dati di ciascuna piattaforma cliccando sui seguenti link:
LinkedIn: https://de.linkedin.com/legal/privacy-policy
Vimeo: https://vimeo.com/privacy .
12 Sicurezza
Nel valutare il livello di sicurezza adeguato, teniamo in particolare considerazione i rischi che il trattamento comporta e che potrebbero derivare, in particolare, dalla distruzione, dalla perdita, dall'alterazione, dalla divulgazione non autorizzata di dati personali trasmessi, conservati o trattati in altro modo, o dall'accesso non autorizzato a tali dati, in modo accidentale o intenzionale.
Tenuto conto dello stato delle conoscenze, dei costi di attuazione, della natura, della portata, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché dei rischi - il cui grado di probabilità e gravità varia - per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il CSCSP e i suoi partner/subappaltatori adottano misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza e la riservatezza dei Suoi dati, proteggerli da qualsiasi trattamento non autorizzato o illecito, da qualsiasi manipolazione/perdita intenzionale o accidentale, modifica, divulgazione o accesso abusivo e garantire un livello di protezione adeguato al rischio, comprese, tra l'altro, le seguenti misure, se necessario:
- accesso sicuro ai sistemi informatici;
- backup regolari;
- restrizioni di accesso alle sole persone autorizzate in base all'operazione di trattamento da effettuare;
- sensibilizzazione del personale alla questione della protezione dei dati personali;
- pseudonimizzazione e crittografia dei dati personali;
- mezzi per garantire la riservatezza, l'integrità, la disponibilità e la resilienza costanti dei sistemi e dei servizi di trattamento;
- mezzi che consentono di ripristinare la disponibilità dei dati personali e l'accesso agli stessi in tempi adeguati in caso di incidenti fisici o tecnici;
- procedura volta a testare, analizzare e valutare regolarmente l'efficacia delle misure tecniche e organizzative per garantire la sicurezza del trattamento.
Queste misure corrispondono allo stato attuale della tecnica. Si prega di notare che, nonostante le misure sopra indicate, la trasmissione di dati su Internet può presentare lacune di sicurezza. Non è possibile garantire una protezione totale contro l'accesso da parte di terzi. Tuttavia, una volta ricevuti i Suoi dati personali, applichiamo procedure rigorose e misure di sicurezza severe per impedire qualsiasi accesso non autorizzato o uso improprio dei Suoi dati.
13 I Suoi diritti
In qualità di utente di questo sito web e in conformità con la LPD e il RGPD, Lei può far valere in qualsiasi momento i Suoi diritti in materia di protezione dei dati che La riguardano inviando al CSCSP a Friburgo una richiesta scritta corredata di un documento d'identità al fine di ottenere informazioni sui dati personali che La riguardano registrati tramite il sito www.cscsp.ch e trattati dal CSCSP. La richiesta può essere presentata oralmente previo consenso del CSCSP e se la natura delle informazioni richieste lo consente.
Nella misura in cui la Sua richiesta non sia in contrasto con una disposizione di legge (ad es. conservazione dei libri), Lei ha i seguenti diritti:
- diritto di accesso ai propri dati personali trattati dal CSCSP o da terzi per conto del CSCSP;
- diritto alla consegna o alla trasmissione dei propri dati personali;
- diritto di richiedere la rettifica dei propri dati personali errati o di completarli;
- diritto alla cancellazione (a determinate condizioni), al blocco;
- diritto alla limitazione del trattamento e dell'utilizzo dei Suoi dati personali;
- diritto alla portabilità dei Suoi dati personali;
- diritto di opporsi a qualsiasi trattamento dei Suoi dati personali;
- diritto di revocare il Suo consenso.
Per quanto riguarda il consenso, nei casi in cui il trattamento dei Suoi dati personali si basi sul Suo consenso, Lei ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento, senza fornire alcuna spiegazione. Lei può inoltre opporsi al trattamento dei Suoi dati personali per determinati scopi (ad esempio per finalità di prospezione o comunicazione), salvo in caso di abuso di diritto.
Per esercitare tali diritti, è sufficiente contattarci direttamente per iscritto utilizzando la lettera modello «Domanda di accesso» accessibile sul sito Internet alla voce «Moduli». In caso di revoca del consenso al trattamento effettuato ai sensi della precedente legge (aLPD), tale revoca non pregiudica la liceità dei trattamenti effettuati prima della revoca, purché siano stati effettuati in conformità alla legislazione vigente al momento del trattamento e la nLPD non preveda effetti retroattivi.
Per il resto, il CSCSP informa gli utenti che, anche dopo una richiesta di cancellazione o limitazione del trattamento dei dati personali, siamo tenuti a conservarne alcuni a causa degli obblighi di conservazione previsti dalla legge e dai contratti.
La cancellazione dei Suoi dati personali può contemporaneamente comportare l'impossibilità di utilizzare i nostri servizi su Internet.
Nel complesso, è opportuno tenere presente che, per funzionare, il sito web del CSCSP utilizza dati personali e li registra in file di log. Gli utenti non hanno quindi alcun diritto di opposizione al riguardo.
14 Trattamento dei dati relativi alle candidature e al nostro pool di esperti
- Candidature
I dati personali che Lei ci trasmette nell'ambito di una candidatura (spontanea o in risposta a un'offerta di lavoro) vengono trattati esclusivamente ai fini dell'analisi del suo profilo e della gestione del processo di selezione o della sua potenziale collaborazione. Tali dati vengono conservati per un periodo compreso tra 6 mesi e 1 anno massimo dopo la chiusura del processo, salvo che Lei abbia espressamente acconsentito a una conservazione più lunga (ad esempio, per contattarLa per una posizione futura).
Se non viene instaurato o non è prevedibile alcun rapporto di lavoro, i Suoi dati personali saranno cancellati o resi anonimi al termine di tale periodo, salvo Sua espressa richiesta di cancellazione anticipata. Qualsiasi utilizzo o conservazione oltre tale finalità iniziale sarà effettuato solo con il Suo esplicito consenso.
- Pool di esperti
Nell'ambito dell'assunzione o dell'utilizzo del nostro pool di esperti, trattiamo i seguenti dati personali:
- dati identificativi: nome, cognome, recapiti;
- dati professionali: CV, titoli di studio, esperienze, lettere di motivazione, valutazioni;
- altri dati rilevanti ai fini della valutazione del Suo profilo e delle Sue attitudini in relazione alla posizione in questione.
15 Trattamento dei dati in relazione alle collaborazioni esterne
Quando Lei entra in contatto con il CSCSP in qualità di esperto, relatore o fornitore esterno, ecc., i dati personali che ci fornisce vengono trattati allo scopo di valutare e organizzare la collaborazione, gestire i rapporti contrattuali e, se del caso, inserirLa nell'elenco degli esperti.
Questi dati possono includere, tra l'altro,
- i Suoi dati professionali;
- il Suo CV, i Suoi settori di competenza, le Sue qualifiche;
- la Sua disponibilità e la Sua esperienza.
I dati vengono conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate e, al massimo, per la durata della collaborazione e per un periodo compreso tra 1 e 3 anni dopo la sua conclusione, salvo obblighi di conservazione più lunghi previsti dalla legge.
Se desideriamo conservare i Suoi dati oltre tale periodo, ad esempio per ricontattarla in futuro per un nuovo incarico, lo faremo solo con il Suo esplicito consenso.
Può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei Suoi dati, salvo che la loro conservazione sia imposta da un obbligo legale o regolamentare.
16 Responsabilità
Nonostante la grande attenzione prestata alla correttezza delle informazioni diffuse su questo sito, il CSCSP non può assumersi alcuna responsabilità in merito alla fedeltà, all'esattezza, all'attualità, all'affidabilità e alla completezza di tali informazioni.
Il CSCSP non può inoltre essere ritenuto responsabile per danni materiali o immateriali che potrebbero essere causati dall'accesso alle informazioni diffuse o dal loro utilizzo o mancato utilizzo, dall'uso improprio della connessione o da problemi tecnici.
Il CSCSP si riserva espressamente il diritto di modificare in qualsiasi momento, in tutto o in parte, la presente dichiarazione sulla protezione dei dati, di eliminarla o di sospenderne temporaneamente la diffusione, in qualsiasi momento e senza preavviso, in particolare per motivi di adeguamento all'evoluzione della legislazione o delle nostre attività. La versione più recente è sempre disponibile sul nostro sito Internet.
La invitiamo a consultare regolarmente questa pagina durante la Sua visita al nostro sito per prendere conoscenza della versione in vigore.
La presente informativa sulla protezione dei dati non è esaustiva. Se Lei ha domande relative al suo contenuto o dubbi sul trattamento dei Suoi dati personali attraverso il nostro sito web, o se desidera far valere i Suoi diritti (elencati al punto 13 sopra), può contattarci in qualsiasi momento via e-mail al seguente indirizzo:
protectiondesdonnees@cscsp.ch, rispettivamente mediante il modello di lettera «Domanda d’accesso» e risponderemo alle Sue domande nel limite del possibile.
17 Funzionamento/Tecnologia
Il webmaster del CSCSP è responsabile del funzionamento tecnico di queste pagine. Si prega di inviare eventuali osservazioni tecniche e domande relative a questo sito web al webmaster (Webmaster@cscsp.ch). In linea di principio, i server utilizzati per il funzionamento del nostro sito sono gestiti da servizi appartenenti al CSCSP. Il funzionamento di alcuni servizi online può talvolta essere assicurato da partner esterni. I requisiti in materia di protezione dei dati sono gli stessi che per le applicazioni gestite internamente.
18 Diritti d'autore
Il Centro svizzero di competenza in materia di esecuzione delle pene è il titolare e responsabile del contenuto di questo sito.
Il sito web del CSCSP è protetto, compresi tutti i documenti pubblicati online, tutte le pagine web e i loro vari elementi. Le informazioni contenute nel sito www.cscsp.ch sono a disposizione del pubblico. Il download o la copia di testi, illustrazioni, fotografie o altri dati possono essere effettuati a titolo privato, ma non comportano alcun trasferimento di diritti sui contenuti.
I diritti d'autore e tutti gli altri diritti relativi ai testi, alle illustrazioni, alle fotografie e agli altri dati pubblicati sul sito web del CSCSP sono di loro esclusiva proprietà o dei titolari espressamente citati. Qualsiasi riproduzione è soggetta alla previa autorizzazione scritta del titolare dei diritti. In conformità con la legge svizzera sul diritto d'autore, è vietata qualsiasi riproduzione a fini commerciali, qualsiasi diffusione o altro utilizzo illecito delle informazioni contenute in questo sito web.
19 La Sua opinione sull'utilità di una pagina
Al fine di migliorare costantemente la qualità e la leggibilità delle informazioni presenti sul sito www.cscsp.ch, Le offriamo la possibilità di esprimere la Sua opinione sull'utilità di un contenuto. In tal modo, il CSCSP conserva solo il numero di opinioni positive o negative. Non cerca di stabilire alcuna correlazione tra il Suo indirizzo IP e la Sua scelta.
Informativa sulla privacy aggiornata del sito web www.cscsp.ch
Stato al 8 lugio 2025