Glossario

Uscita dallo stabilimento 

L’uscita dallo stabilimento, da non confondere con la nozione di «uscita» nel contesto dei congedi, significa che la persona detenuta lascia definitivamente l’istituto nel quale si trovava fino a quel momento. Quando una persona esce dall’istituto temporaneamente, per esempio per un congedo o una visita medica, non si può parlare di uscita dallo stabilimento.

Si parla di uscita dallo stabilimento in caso di:  

  • trasferimento in un altro istituto;
  • liberazione condizionale;  
  • liberazione definitiva.

Dal punto di vista amministrativo, l’uscita dallo stabilimento implica, per la persona detenuta, un certo numero di preparativi e vari formulari d’uscita da compilare. Gli effetti personali sono consegnati alla persona oppure vengono mandati all’istituto dove viene trasferita se rimane privata della libertà. Vari stabilimenti propongono anche un colloquio di uscita. 

DE: Austritt

FR: Sortie de l’établissement