Glossario

Valutazione dei rischi

La valutazione dei rischi riveste grande importanza nella pratica forense. Può contribuire a fissare la sanzione e a decidere il livello di sicurezza in vista del collocamento, a pianificare l’esecuzione e la terapia ma anche a predisporre gli alleggerimenti, la liberazione e l’accompagnamento post-detenzione. La valutazione dei rischi consiste nello stimare la probabilità che una persona commetta nuovi reati in condizioni date e in un determinato periodo (prognosi legale). A tal fine vari strumenti per la valutazione del rischio (chiamati «Risk Assessment Tools») vanno a completare il giudizio clinico del perito forense. 

DE: Risikobeurteilung

FR: Évaluation des risques

Visite

Conformemente all’articolo 84 capoverso 1 del Codice penale, la persona detenuta ha il diritto di ricevere visite e di mantenere contatti con il mondo esterno. Le visite sono sempre sottoposte a controllo e ogni istituto decide autonomamente gli orari e il numero delle visite possibili, senza dimenticare che le fasce orarie decise devono consentire la visita da parte di minorenni. In alcuni casi, le visite possono essere limitate (per esempio, carcerazione preventiva).   

DE: Besuche

FR: Visites